Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso Maria ringraziamento

O santissima

O santissima, o piissima
madre nostra, Maria,
tu preservata, immacolata,
prega, prega per i figli tuoi.

Benedetta ed eletta
fra le donne, Maria,
sei la speranza, o tutta santa:
prega, prega per i figli tuoi.

Il Signore ha compiuto in te
grandi cose, Maria!
Tu sei la madre del Salvatore:
prega, prega per i figli tuoi.

Tu nel cielo sei regina,
o beata Maria.
Noi ti amiamo, noi ti invochiamo:
prega, prega per i figli tuoi.

Categorie
alleluia canto finale Ingresso

Alleluia a colui che risuscitò

Alleluia alleluia a colui che risuscitò!
Alleluia alleluia, gloria al nome di Gesù!

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Il cuore perdonato batte a ritmo rinnovato

Confesso a te,
Padre buono, che
mi vuoi bene,
e io ne voglio a te,
le mie fragilità.
Le mie difficoltà
io le offro a te:
resta con me.

Rit.: Il cuore perdonato
batte a ritmo rinnovato.
Il cuore perdonato
batte a ritmo rinnovato.
Anche se puoi sbagliare
ricorda che finché c’è amore
il cuore perdonato
batte a ritmo rinnovato.

Mi riconcilio a te,
Padre buono, che
mi sproni ad essere
ogni giorno migliore.
Come un padre
fa col figlio suo,
tu fai festa se
io ritorno da te.

Rit.: Il cuore perdonato…

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Canto dell’acqua

L’acqua che sommerge il buio delle colpe
Scorre qui
L’acqua che ci rende il cuore trasparente
Scorre qui
È zampillo nato da roccia
è sorgente di fecondità
è fontana del tuo giardino
Onda di libertà

L’acqua che ci immerge dentro la tua morte
Scorre qui
L’acqua che ci dà la vita che risorge
Scorre qui
È ruscello nato da piaga
Fresco fuoco che ci inonderà
Acqua viva e bianca rugiada
Goccia d’eternità

L’acqua viva, grembo della vita nuova
Scorre qui

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Signore, sei tu il mio pastor

Rit.: Signore, sei tu il mio pastor:
nulla mi può mancar
nei tuoi pascoli.

Fra l’erbe verdeggianti
mi guidi a riposar.
All’acque tue tranquille
mi fai tu dissetar.

Rit.: Signore, sei tu il mio pastor…

Se in valle tutta oscura
io camminar dovrò,
vicino a te, Signore,
più nulla temerò.

Rit.: Signore, sei tu il mio pastor…

Per me hai preparato
il pane tuo immortal.
Il calice m’hai colmo
di vino celestial.

Rit.: Signore, sei tu il mio pastor…

La luce e la tua grazia
mi guideranno ognor;
da te m’introdurranno,
per sempre, o mio Signor.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso quaresima ringraziamento

Resta con noi, Signore, la sera

Resta con noi,
Signore, la sera.
Resta con noi
e avremo la pace.

Rit.: Resta con noi,
non ci lasciar:
la notte mai più scenderà.

Ti porteremo
ai nostri fratelli.
Ti porteremo
lungo le strade.

Rit.: Resta con noi…

Voglio donarti
queste mie mani.
Voglio donarti
questo mio cuore

Rit.: Resta con noi…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso quaresima ringraziamento

Rimani con noi

Rit.: Rimani con noi,
perché si fa sera:
con te mangeremo

insieme la cena.
Rimani con noi,

Signore, con noi!

Due viandanti rattristati
per la morte del Signore,
il Risorto li accompagna,
nascondendogli il suo nome.
L’amarezza che è loro in cuore
gli confidano per via:
il Risorto li consola,
li rincuora con passione.

Rit.: Rimani con noi…

Questi, arrivati nel villaggio,
l’invitarono a restare,
dolcemente conquistati
dal suo modo di parlare.
Ma spezzando a tavola il pane
riconobbero il suo gesto.
Lui sorrise e poi scomparve:
li lasciò col cuor contento.

Rit.: Rimani con noi…

Io mi accosto oggi ai sacramenti
che contengono il tuo gesto.
Tu mi dici sorridendo:
«Al tuo fianco sarò sempre:
son risorto per portar la gioia
ogni giorno nel tuo cuore,
sotto i segni della vita,
sotto i seni dell’amore.»

Rit.: Rimani con noi…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso quaresima ringraziamento

Panis angelicus

Panis angelicus
Fit panis hominum
Dat panis coelicus
Figuris terminum

O res mirabilis
Manducat dominum
Pauper, pauper
Servus et humilis

Pauper, pauper
Servus et humilis

Coro: Panis angelicus
Fit panis hominum
Dat panis coelicus
Figuris terminum

O res mirabilis
Manducat dominum
Pauper, pauper
Servus et humilis

Coro: Pauper, pauper
Servus, servus et humilis

Categorie
alleluia canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso pasqua ringraziamento

Giorno della Santa Pasqua

Giorno della Santa Pasqua,
sole dell’universo.
Cristo ha vinto la morte,
ha distrutto il peccato,
ora vive e regna vittorioso.

Questo lieto messaggio
si diffonde nel mondo
e rinasca in tutti la speranza.

Dal cuore dei credenti
prorompa la gioia.

La tomba vuota e la pietra
annunciano certa vittoria.

Il sudario e le vesti
confermano l’evento.
Ai suoi discepoli appare
e mostra il costato da toccare.

Sei risorto, lo crediamo,
e vivi col Padre, o Cristo, nostra Pasqua.
Amen. Alleluia.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso quaresima ringraziamento

Non c’è amore più grande

Rit.: Non c’è amore più grande
di chi dà la vita per i suoi.
Non c’è amore più grande:
io do la mia vita per voi.

Il Signore si alzò da tavola,
versò dell’acqua in un catino
e cominciò a lavare i piedi ai discepoli.
Ad essi volle lasciare questo esempio.

«Quello che io faccio, ora non lo comprendi,
ma lo comprenderai, un giorno.»
«Signore, tu lavi i piedi a me?»
Gesù gli rispose dicendo:
«Se non ti laverò, non avrai parte con me.»

Rit.: Non c’è amore più grande

Se vi ho lavato i piedi,
io, Signore e Maestro,
quanto più voi avete il dovere
di lavarvi i piedi l’un l’altro

Gesù disse ai suoi discepoli:
«Da questo tutti sapranno
che siete miei discepoli,
se vi amerete gli uni gli altri.»

Rit.: Non c’è amore più grande

«Vi do un comandamento nuovo:
che vi amiate gli uni gli altri
come io ho amato voi.»
dice il Signore.

«Fede, speranza e carità,
tutte e tre rimangano tra voi,
ma più grande di tutte è la carità.»

Rit.: Non c’è amore più grande
di chi dà la vita per i suoi.
Non c’è amore più grande:
io do la mia vita per voi
,
per voi.