Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Camminiamo sulla strada

Camminiamo sulla strada
che han percorso i santi tuoi,
tutti ci ritroveremo
dove eterno splende il sol.

Rit.: E quando in ciel dei santi tuoi
la grande schiera arriverà,
oh, Signor, come vorrei
che ci fosse un posto per me.

C’è chi dice che la vita
sia tristezza, sia dolor,
ma io so che viene il giorno
in cui tutto cambierà.

Rit.: E quando il sol si spegnerà,
e quando il sol si spegnerà,
oh, Signor, come vorrei
che ci fosse un posto per me.

Il giorno che la terra e il ciel
a nuova vita risorgeran
oh, Signor, come vorrei
che ci fosse un posto per me.

Rit.: E quando in ciel risuonerà
la tromba che ci chiamerà,
oh, Signor, come vorrei
che ci fosse un posto per me.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Luce divina

Luce divina, splende di te
il segreto del mattino.
Luce di Cristo, sei per noi
tersa voce di sapienza.
Tu per nome tutti chiami
alla gioia dell’incontro.

Luce feconda, ardi in noi,
primo dono del risorto.
Limpida luce, abita in noi,
chiaro sole di giustizia:
tu redimi nel profondo
ogni ansia di salvezza.

Luce perenne, vive di te
chi cammina nella fede.
Vento gagliardo, saldo vigor,
nella vita ci sospingi,
rinnovati dalla grazia
verso il giorno senza fine.

Fervido fuoco, scendi ancor
nella Chiesa dei redenti.
Dio d’amore, sei con noi
nel mistero che riveli.
Tu pronunci la parola
che rimane sempre vera.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Canzone di San Damiano

Ogni uomo semplice
porta in cuore un sogno:
con amore ed umiltà
potrà costruirlo.

Se con fede tu saprai
vivere umilmente,
più felice tu sarai,
anche senza niente.

Se vorrai, ogni giorno,
con il tuo sudore,
una pietra dopo l’altra
alto arriverai.

Nella vita semplice
troverai la strada
che la calma donerà
al tuo cuore puro.

E le gioie semplici
sono le più belle:
sono quelle che alla fine
sono le più grandi

Dai e dai ogni giorno
con il tuo sudore:
una pietra dopo l’altra
alto arriverai.

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ecco quel che abbiamo

Villar Perosa Community Edition

Rit.: Ecco quel che abbiamo:
nulla ci appartiene ormai.
Ecco i frutti della terra,
che tu moltiplicherai.
Ecco queste mani:
puoi usarle, se lo vuoi,
per dividere nel mondo il pane
che tu hai dato a noi.

Solo una goccia
hai messo fra le mani mie,
solo una goccia
che tu ora chiedi a me.
Una goccia che in mano a te
una pioggia diventerà
e la terra feconderà.

Rit.: Ecco quel che abbiamo…

Le nostre gocce,
pioggia fra le mani tue,
saranno linfa di una nuova civiltà.
E la terra preparerà
la festa del pane che
ogni uomo condividerà

Sulle strade il vento
da lontano porterà
il profumo del frumento
che tutti avvolgerà.
E sarà l’amore che il raccolto spartirà
e il miracolo del pane in terra si ripeterà.

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ecco il tuo posto

Ecco il tuo posto, vieni, vieni a sederti fra noi
e ti racconteremo la nostra storia.

Rit.: Quanto amore nel seminare,
quanta speranza nell’aspettare,
quanta fatica nel mietere il grano
e vendemmiare.

Accanto al fuoco, vieni, vieni a scaldarti con noi:
tutti divideremo pane e vino!

Rit.: Quanto amore …

Ti sentirai più forte, vieni, rimani con noi:
uniti attenderemo ogni domani!

Rit.: Quanto amore …

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Io siamo

Villar Perosa Community Edition

Kyrie eleison, Kyrie eleison
Kyrie eleison, Kyrie eleison

Rit.: Non io sono, ma io siamo.
Non chi sono, ma per chi sono.
Aiutaci, oh Signore, siamo tuoi.

Kyrie eleison, Kyrie eleison
Kyrie eleison, Kyrie eleison

Son fatto per donarmi, sono un regalo.
Son fatto per ascoltare, per trovare Te.
Signore fammi capace di offrire il mio tempo
perché resta solo ciò che ho donato.

Rit.: Non io sono, ma io siamo

Domenica non ho scuse: è un giorno per gli altri.
La domenica è il tempo delle relazioni.
Signore, dammi il tuo aiuto a celebrare la festa
Perché resta solo ciò che ho cantato.

Rit.: Non io sono, ma io siamo

Corale:
Non io sono, ma io siamo.
Non cosa sono, ma per chi sono.
Aiutaci Signore, siamo tuoi.
Kyrie eleison, kyrie eleison.
Kyrie eleison, kyrie eleison.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Le tue meraviglie

Rit.: Ora lascia oh Signore
che io vada in pace,
perché ho visto le tue meraviglie.
Il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

La tua presenza ha riempito d’amore
le nostre vite, le nostre giornate.
In te una sola anima,
un solo cuore siamo noi.
Con te la luce risplende
e splende più chiara che mai.

Rit.: Ora lascia oh Signore
che io vada in pace,
perché ho visto le tue meraviglie.
Il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

La tua presenza ha inondato d’amore
le nostre vite, le nostre giornate.
Tra la tua gente resterai
per sempre vivo in mezzo a noi
fino ai confini del tempo
così ci accompagnerai.

Rit.: Ora lascia oh Signore
che io vada in pace,
perché ho visto le tue meraviglie.
Il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

(2 volte)

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Come tu mi vuoi

Eccomi Signor, vengo a te mio re:
che si compia in me la tua volontà.
Eccomi Signor vengo a te mio Dio:
plasma il cuore mio e di te vivrò.
Se tu lo vuoi Signore manda me
e il tuo nome annuncerò

Rit.: Come tu mi vuoi, io sarò.
Dove tu mi vuoi, io andrò.
Questa vita io voglio donarla a te,
per dar gloria al tuo nome mio re!
Come tu mi vuoi, io sarò.
Dove tu mi vuoi, io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho:
per sempre io sarò come tu mi vuoi.

Eccomi Signor, vengo a te mio re:
che si compia in me la tua volontà.
Eccomi Signor, vengo a te mio Dio:
plasma il cuore mio e di te vivrò.
Tra le tue mani mai più vacillerò
e strumento tuo sarò

Rit.: Come tu mi vuoi, io sarò.
Dove tu mi vuoi, io andrò.
Questa vita io voglio donarla a te,
per dar gloria al tuo nome mio re!
Come tu mi vuoi, io sarò.
Dove tu mi vuoi, io andrò.
Se mi guida il tuo amore paura non ho:

per sempre io sarò

come tu mi vuoi.
Come tu mi vuoi.
Come tu mi vuoi (io sarò)

Come tu mi vuoi (io sarò)
Come tu mi vuoi (io sarò)
Come tu mi vuoi (io sarò)
Come tu mi vuoi.

Categorie
canto finale Ingresso offertorio

Frutto della nostra terra

Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo.
Pane della nostra vita
Cibo della quotidianità.
Tu che lo prendevi un giorno,
lo spezzavi per i tuoi,
oggi vieni in questo pane,
cibo vero dell’umanità.

Rit.: E sarò pane e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me,
farò di me un’offerta viva,
un sacrificio gradito a te.

Frutto della nostra terra,
del lavoro di ogni uomo.
Vino delle nostre vigne
sulla mensa dei fratelli tuoi.
Tu che lo prendevi un giorno,
lo bevevi con i tuoi,
oggi vieni in questo vino
e ti doni per la vita mia.

Rit.: E sarò pane e sarò vino
nella mia vita, nelle tue mani.
Ti accoglierò dentro di me,
farò di me un’offerta viva,

un sacrificio gradito a te
,
un sacrificio gradito a te.

Categorie
canto Ingresso offertorio

Se qualcuno ha dei beni

Rit.: Se qualcuno ha dei beni in questo mondo
e chiudesse il cuore agli altri nel dolor,
come potrebbe la carità di Dio
rimanere in lui?

Insegnaci, Signore
a mettere la nostra vita
a servizio di tutto il mondo.

Rit.: Se qualcuno ha dei beni…

Il pane e il vino
che noi presentiamo
siano il segno dell’unione tra noi.

Rit.: Se qualcuno ha dei beni…

La nostra messa
sia l’incontro con Cristo,
la comunione con quelli che soffrono.

Rit.: Se qualcuno ha dei beni…

Signore santifica
questi umili doni,
e concedi la pienezza della tua grazia.

Rit.: Se qualcuno ha dei beni…