Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Invochiamo la tua presenza

Unisono

Donne

Uomini 2° voce

Invochiamo la tua presenza vieni Signor. Invochiamo la tua presenza scendi su di noi. Vieni consolatore, dona pace e umiltà.
Acqua viva d'amore, questo cuore apriamo a Te.
Rit.: Vieni spirito, vieni spirito, scendi su di noi. Vieni spirito, vieni spirito, scendi su di noi.
(vieni su noi, Vieni su noi Maranathà, Maranathà--a) vieni su noi spirito. Vieni spirito, vieni spirito, (scendi su di noi) scendi su di noi. Vieni spirito, vieni spirito, (scendi su di noi) scendi su di noi.
Scendi su di noi.
Invochiamo la tua presenza, vieni Signor. Invochiamo la tua presenza scendi su di noi. Vieni luce dei cuori: dona forza e fedeltà.
Fuoco eterno d'amore questa vita offriamo a te.

Rit.: Vieni spirito, vieni spirito…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Vieni con me

Quel mattino in riva al lago,
quante cose ho pensato: ogni cosa non ha senso,
non so fare il mio mestiere.
Mi sentivo inutile, ma che ci sto a fare?
Sei passato per caso e mi hai detto così:

Rit.: Vieni con me, ti darò da fare,
ogni giorno il mondo, ma se tu lo vuoi.

(2 volte)

Ho passato notti insonni a sentire certe voci
che venivano da dentro; io dicevo: sono sogni.
No, non è possibile, sono un nulla io;
a cosa ti servo, solo Tu lo sai.

Rit.: Vieni con me…

Vorrei fare tante cose, voglio la felicità;
ho cercato in tutti i campi,
alla fine ho chiesto a te.
Abbandona tutto, vieni via con me,
non guardare indietro: io sarò con te.

Rit.: Vieni con me…

Andavamo su due strade,
hai svegliato il nostro amore;
siamo corsi alla sorgente,
Tu ci unisci nel tuo amore.
Ogni nostro istante non è nostro ormai;
è di chi la vita avrà poi da noi.

Rit.: Vieni con me…

Sono pronto a dirti sì,
vengo dietro a te, Signore;
spesso dubito e mi fermo,
sono un uomo e Tu lo sai.
Ma sarà la mia questa strada che
non so dove porta: solo ci sei Tu.

Rit.: Vieni con me…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Resta con noi, Signore, alleluia

Resta con noi, Signore. Alleluia!

1. Tu sei frumento, Signor, degli eletti;
tu sei il pane disceso dal cielo.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

2. Tu sei il vino che germina i vergini;
sei per i deboli il pane dei forti.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

3. Tu sei la guida al banchetto del cielo;
tu sei il pegno di gloria futura.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

4. Tu sei la luce che illumina il mondo;
tu sei ristoro alla nostra stanchezza.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

5. Tu sei il Cristo, sei figlio di Dio;
tu solo hai parole di vita eterna.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

6. Quant’è soave, Signor, la tua mensa,
quanto son dolci le tue parole.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

7. Ricercan la fonte i cervi assetati,
ricercan la pace i cuori affannati.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

8. Tenebre immense minaccian la terra,
odio mortale divide le genti.

Resta con noi, Signore. Alleluia!

9. Sarem fratelli alla mensa del Padre;
saremo un cuore ed un’anima sola.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ti ringrazio, o mio Signore

Ti ringrazio, o mio Signore,
per le cose che sono nel mondo,
per la vita che Tu mi hai donato,
per l’amore che tu nutri per me.

Rit.: Alleluia, o mio Signore!
Alleluia, o Dio del cielo!
Alleluia, o mio Signore!
Alleluia, o Dio del ciel!

Quando il cielo si tinge d’azzurro
io ti penso e Tu sei con me.
Non lasciarmi cadere nel buio,
nelle tenebre che la vita ci dà.

Rit.: Alleluia…

Come il pane che abbiamo spezzato
era sparso in grano sui colli,
così unisci noi, sparsi nel mondo,
in un corpo che sia solo per te.

Rit.: Alleluia…

Quell’amore che unisce te la Padre
sia la forza che unisce i fratelli
ed il mondo conosca la pace:
la tua gioia regni sempre tra noi.

Rit.: Alleluia…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Vocazione

Era un giorno come tanti altri
e quel giorno Lui passò.
Era un uomo come tutti gli altri
e passando mi chiamò.
Come lo sapesse che il mio nome
era proprio quello,
come mai vedesse proprio me
nella sua vita, non lo so.
Era un giorno come tanti altri
e quel giorno mi chiamò.

Rit.: Tu, Dio, che conosci il nome mio,
fa che ascoltando la tua voce
io ricordi dove porta la mia strada
nella vita: all’incontro con Te

Era l’alba triste e senza vita
e qualcuno mi chiamò.
Era un uomo come tanti altri,
ma la voce, quella no.
Quante volte un uomo
con il nome giusto mi ha chiamato:
una volta sola l’ho sentito
pronunciare con amore.
Era un uomo come nessun altro
e quel giorno mi chiamò.

Rit.: Tu, Dio, che conosci il nome mio,
fa che ascoltando la tua voce
io ricordi dove porta la mia strada
nella vita: all’incontro con Te

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ogni mia parola

Come la pioggia e la neve
scendono giù dal cielo
e non vi ritornano senza irrigare
e far germogliare la terra.

Così ogni mia parola
non ritornerà a me
senza operare quanto desidero,
senza aver compiuto
ciò per cui l’avevo mandata.
Ogni mia parola, ogni mia parola.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Signore di spighe indori

Signore di spighe indori
i nostri terreni ubertosi,
mentre le vigne decori
di grappoli gustosi.

Rit.: Salga da questo altare
l’offerta a Te gradita:
dona il pane di vita
e il sangue salutare!

Nel nome di Cristo uniti,
il calice il pane t’offriamo:
per i tuoi doni largiti
Te Padre ringraziamo.

Rit.: Salga da questo altare…

Noi siamo il divin frumento
e i tralci dell’unica vite:
dal tuo celeste alimento
son l’anime nutrite.

Rit.: Salga da questo altare…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Symbolum 77

Tu sei la mia vita, altro io non ho.
Tu sei la mia strada, la mia verità:
nella tua parola io camminerò
finché avrò respiro, fino a quando tu vorrai.
Non avrò paura, sai, se tu sei con me.
Io ti prego resta con me.

Credo in te Signore, nato da Maria:
figlio eterno e santo, uomo come noi.
Morto per amore, vivo in mezzo a noi:
una cosa sola con il Padre e con i tuoi,
fino a quando, io lo so, tu ritornerai
per aprirci il regno di Dio.

Tu sei la mia forza, altro io non ho.
Tu sei la mia pace, la mia libertà:
niente nella vita ci separerà,
so che la tua mano forte non mi lascerà.
So che da ogni male Tu mi libererai
e nel tuo perdono vivrò

Padre della vita, noi crediamo in te.
Figlio salvatore, noi speriamo in te:
spirito d’amore, vieni in mezzo a noi.
Tu da mille strade ci raduni in unità
e per mille strade, poi, dove tu vorrai,
noi saremo il seme di Dio.

Categorie
canto Ingresso offertorio

Ti offriamo

Su questo altare ti offriamo il nostro giorno,
tutto quello che abbiamo lo doniamo a te;
l’amare, il gioire, il dolore di questo giorno
su questo altare doniamo a te.

Fa’ di tutti noi un corpo, un’anima sola,
che porta a te tutta l’umanità;
e fa’ che il tuo amore ci trasformi in te,
come il pane e il vino che ora ti offriamo.

Fa’ di tutti noi un corpo, un’anima sola,
che porta a te tutta l’umanità;
e fa’ che il tuo amore ci trasformi in te,
come il pane e il vino che ora ti offriamo,
come il pane e il vino che ora ti offriamo.

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Fratello Sole sorella Luna

Dolce è sentire
come nel mio cuore,
ora umilmente,
sta nascendo amore.

Dolce è capire
che non son più solo,
ma che son parte di una immensa vita,
che generosa risplende intorno a me:
dono di Lui, del suo immenso amore.

Ci ha dato il cielo
e le chiare stelle
fratello Sole e sorella Luna.

La madre terra
con frutti, prati e fiori,
il fuoco, il vento,
l’aria e l’acqua pura:
fonte di vita per le sue creature.
Dono di Lui, del suo immenso amore.
Dono di Lui, del suo immenso amore.

Sia laudato nostro Signore
che ha creato l’universo intero.
Sia laudato nostro Signore
noi tutti siamo sue creature:
dono di Lui, del suo immenso amore,
beato chi lo serve in umiltà.