Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Noi canteremo gloria a te

  1. Noi canteremo gloria a te,
    Padre che dai la vita,
    Dio d’immensa carità,
    trinità infinita.
  2. Tutto il creato vive in te,
    segno della tua gloria,
    tutta la storia ti darà
    onore e vittoria.
  3. La tua parola venne a noi,
    annuncio del tuo dono:
    la tua promessa porterà
    salvezza e perdono.
  4. Dio si è fatto come noi,
    è nato da Maria:
    egli nel mondo ormai sarà
    verità, vita e via.
  5. Cristo è apparso in mezzo a noi,
    Dio ci ha visitato:
    tutta la terra adorerà
    quel bimbo che ci è nato.
  6. Cristo il Padre rivelò,
    per noi aprì il suo cielo:
    egli un giorno tornerà
    glorioso nel suo regno.
  7. Manda, Signore, in mezzo a noi,
    manda il consolatore:
    lo spirito di santità,
    spirito dell’amore.
  8. Vieni, Signore, in mezzo ai tuoi,
    vieni nella tua casa:
    dona la pace e l’unità,
    raduna la tua chiesa.
Categorie
acclamazione al Vangelo alleluia canto

Alleluia, la tua parola (G. Cento)

Rit.: A-alleluia, a-alleluia,
a-alleluia, alleluia.

La tua parola creò la terra,
il mare, il cielo, i fili d’erba.
La tua parola creò l’amore
e poi lo disse ad ogni cuore.

Rit.: Alle-alleluia…

La tua parola si fece carne
e sulla croce versò il suo sangue.
Risorto vive e parla ancora,
vangelo eterno di vita vera.

Rit.: Alle-alleluia…
(2 volte)

Categorie
canto gloria Ingresso

Gloria a Dio, pace all’uomo

Rit.: Gloria a Dio, pace all’uomo,
gioia dal cielo alla terra!

Per il tuo amore, padre buono,
a te il nostro grazie.
Noi ti lodiamo, ti benediciamo
per il tuo regno che viene.
A te i canti di festa,
per il figlio Gesù nello spirito santo.

Rit.: Gloria a Dio…

Cristo Gesù, che salvi il mondo,
ascolta la preghiera.
Tu sei l’agnello vittorioso:
salva anche noi dalla morte.
O santo, luce del Padre,
altissimo Dio, Signore del mondo.

Rit.: Gloria a Dio…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Luce divina

Luce divina, splende di te
il segreto del mattino.
Luce di Cristo, sei per noi
tersa voce di sapienza.
Tu per nome tutti chiami
alla gioia dell’incontro.

Luce feconda, ardi in noi,
primo dono del risorto.
Limpida luce, abita in noi,
chiaro sole di giustizia:
tu redimi nel profondo
ogni ansia di salvezza.

Luce perenne, vive di te
chi cammina nella fede.
Vento gagliardo, saldo vigor,
nella vita ci sospingi,
rinnovati dalla grazia
verso il giorno senza fine.

Fervido fuoco, scendi ancor
nella Chiesa dei redenti.
Dio d’amore, sei con noi
nel mistero che riveli.
Tu pronunci la parola
che rimane sempre vera.

Categorie
canto

Agnello di Dio (Gen Rosso)

Uomini: Agnello di Dio,
che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Donne: Agnello di Dio,
che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Tutti: Agnello di Dio,
che togli i peccati del mondo,
dona a noi la pace,
dona a noi la pace.

Categorie
alleluia canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Santo (Bonfitto)

Santo, santo,
santo il Signore!
Dio dell’universo.
I cieli e la terra
sono pieni della tua gloria.

Rit.: Osanna, osanna,
osanna nell’alto dei cieli.

Benedetto colui che viene
nel nome del Signore.

Rit.: Osanna…

I cieli
  (benedetto)
e la terra
     (colui che viene)
sono pieni
    (nel nome del)
della tua gloria.
(Signore)

Rit.: Osanna…

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Canzone di San Damiano

Ogni uomo semplice
porta in cuore un sogno:
con amore ed umiltà
potrà costruirlo.

Se con fede tu saprai
vivere umilmente,
più felice tu sarai,
anche senza niente.

Se vorrai, ogni giorno,
con il tuo sudore,
una pietra dopo l’altra
alto arriverai.

Nella vita semplice
troverai la strada
che la calma donerà
al tuo cuore puro.

E le gioie semplici
sono le più belle:
sono quelle che alla fine
sono le più grandi

Dai e dai ogni giorno
con il tuo sudore:
una pietra dopo l’altra
alto arriverai.

Categorie
alleluia canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Santo (E.Gonzo)

[Tutti all’unisono]
Santo, Santo, Santo,
Santo il Signore,
Dio dell’universo,
dell’universo.

   [Uomini seconda voce]
[Donne prima voce]
     I cieli     e la terra 
I cieli e la terra sono 
pieni  della  tua  gloria
pieni della tua gloria
        del__la tua glo____ria
sono pieni della tua gloria.
            Osanna    osanna 
Rit.: Osanna, osanna, 
osanna  nell'alto   dei   cieli,
osanna nell'alto dei cieli,
o-osanna  osanna 
osanna, osanna, 
osanna  a te  Signor 
osanna a te Signor.

[solo donne]
Benedetto colui che viene nel nome del Signore,
nel nome del Signore.

   [Uomini seconda voce]
[Donne prima voce]
            Osanna    osanna 
Rit.: Osanna, osanna, 
osanna  nell'alto   dei   cieli,
osanna nell'alto dei cieli,
o-osanna  osanna 
osanna, osanna, 
osanna  a te  Signor 
osanna a te Signor.
Come cantata da noi del GRUSPO alle prove del 13/12/2022
Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ecco quel che abbiamo

Villar Perosa Community Edition

Rit.: Ecco quel che abbiamo:
nulla ci appartiene ormai.
Ecco i frutti della terra,
che tu moltiplicherai.
Ecco queste mani:
puoi usarle, se lo vuoi,
per dividere nel mondo il pane
che tu hai dato a noi.

Solo una goccia
hai messo fra le mani mie,
solo una goccia
che tu ora chiedi a me.
Una goccia che in mano a te
una pioggia diventerà
e la terra feconderà.

Rit.: Ecco quel che abbiamo…

Le nostre gocce,
pioggia fra le mani tue,
saranno linfa di una nuova civiltà.
E la terra preparerà
la festa del pane che
ogni uomo condividerà

Sulle strade il vento
da lontano porterà
il profumo del frumento
che tutti avvolgerà.
E sarà l’amore che il raccolto spartirà
e il miracolo del pane in terra si ripeterà.

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ecco il tuo posto

Ecco il tuo posto, vieni, vieni a sederti fra noi
e ti racconteremo la nostra storia.

Rit.: Quanto amore nel seminare,
quanta speranza nell’aspettare,
quanta fatica nel mietere il grano
e vendemmiare.

Accanto al fuoco, vieni, vieni a scaldarti con noi:
tutti divideremo pane e vino!

Rit.: Quanto amore …

Ti sentirai più forte, vieni, rimani con noi:
uniti attenderemo ogni domani!

Rit.: Quanto amore …