Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ecco quel che abbiamo

Villar Perosa Community Edition

Rit.: Ecco quel che abbiamo:
nulla ci appartiene ormai.
Ecco i frutti della terra,
che tu moltiplicherai.
Ecco queste mani:
puoi usarle, se lo vuoi,
per dividere nel mondo il pane
che tu hai dato a noi.

Solo una goccia
hai messo fra le mani mie,
solo una goccia
che tu ora chiedi a me.
Una goccia che in mano a te
una pioggia diventerà
e la terra feconderà.

Rit.: Ecco quel che abbiamo…

Le nostre gocce,
pioggia fra le mani tue,
saranno linfa di una nuova civiltà.
E la terra preparerà
la festa del pane che
ogni uomo condividerà

Sulle strade il vento
da lontano porterà
il profumo del frumento
che tutti avvolgerà.
E sarà l’amore che il raccolto spartirà
e il miracolo del pane in terra si ripeterà.

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Ecco il tuo posto

Ecco il tuo posto, vieni, vieni a sederti fra noi
e ti racconteremo la nostra storia.

Rit.: Quanto amore nel seminare,
quanta speranza nell’aspettare,
quanta fatica nel mietere il grano
e vendemmiare.

Accanto al fuoco, vieni, vieni a scaldarti con noi:
tutti divideremo pane e vino!

Rit.: Quanto amore …

Ti sentirai più forte, vieni, rimani con noi:
uniti attenderemo ogni domani!

Rit.: Quanto amore …

Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Io siamo

Villar Perosa Community Edition

Kyrie eleison, Kyrie eleison
Kyrie eleison, Kyrie eleison

Rit.: Non io sono, ma io siamo.
Non chi sono, ma per chi sono.
Aiutaci, oh Signore, siamo tuoi.

Kyrie eleison, Kyrie eleison
Kyrie eleison, Kyrie eleison

Son fatto per donarmi, sono un regalo.
Son fatto per ascoltare, per trovare Te.
Signore fammi capace di offrire il mio tempo
perché resta solo ciò che ho donato.

Rit.: Non io sono, ma io siamo

Domenica non ho scuse: è un giorno per gli altri.
La domenica è il tempo delle relazioni.
Signore, dammi il tuo aiuto a celebrare la festa
Perché resta solo ciò che ho cantato.

Rit.: Non io sono, ma io siamo

Corale:
Non io sono, ma io siamo.
Non cosa sono, ma per chi sono.
Aiutaci Signore, siamo tuoi.
Kyrie eleison, kyrie eleison.
Kyrie eleison, kyrie eleison.

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Quale gioia è star con te

Villar Perosa Community Edition

Ogni volta che ti cerco,
ogni volta che t’invoco,
sempre mi accogli Signor.
Grandi sono i tuoi prodigi,
tu sei buono verso tutti,
santo tu regni tra noi.

Rit.: Quale gioia è star con te Gesù
vivo e vicino,
bello è dar lode a te,
tu sei il Signor.
Quale dono è aver creduto in te
che non mi abbandoni,
io per sempre abiterò
la tua casa, mio re.

Hai guarito il mio dolore,
hai cambiato questo cuore,
oggi rinasco, Signor.
Grandi sono i tuoi prodigi,
tu sei buono verso tutti,
santo tu regni tra noi.

Rit.: Quale gioia è star con te …

Hai salvato la mia vita,
hai aperto la mia bocca,
canto per te, mio Signor.
Grandi sono i tuoi prodigi,
tu sei buono verso tutti,
santo tu regni tra noi.

Rit.: Quale gioia è star con te Gesù
vivo e vicino,
bello è dar lode a te,
tu sei il Signor.

Quale dono è aver creduto in te
che non mi abbandoni,
io per sempre abiterò
la tua casa, mio re.

Quale dono è aver creduto in te
che non mi abbandoni,
io per sempre abiterò
la tua casa, mio re.

La tua casa, mio re.
Tu sei il Signor mio re
.

Categorie
blog

Cosa vuol dire “Villar Perosa Community Edition”?

Puoi trovarlo anche abbreviato “VPCE”. Noi villaresi amiamo fare di testa nostra, quindi personalizziamo alcuni canti: a volte, rispetto all’originale, ne tagliamo un pezzo, altre volte ne aggiungiamo un altro. Non è come saltare una strofa o cantarne solo una su quattro, quello è normale un po’ ovunque. Qui a Villar Perosa, a volte, durante le prove canti per qualche messa solenne, decidiamo di apportare modifiche meno prevedibili e di certo complicate da annunciare al microfono appena prima del canto.

È così che nasce un canto VPCE: una strofa in più qui, un taglio di un ritornello e mezzo là. Solo che poi, mentre cantiamo queste versioni, se abbiamo davanti agli occhi il testo originale, rischiamo di confonderci. Per tale motivo, quando nasce un canto VPCE, lo mettiamo qui sul sito in aggiunta alla versione originale del canto, che ci serve comunque, perché quella originale è quella che di solito cantiamo, quando animiamo una messa per cui non abbiamo fatto particolari prove.

Categorie
acclamazione al Vangelo alleluia canto

Alleluia (Costa-Varnavà)

Rit.: Alle-alleluia,
alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia,
alleluia, alleluia!

Passeranno i cieli
e passerà la terra,
la sua Parola non passerà.
Alleluia, alleluia!

Rit.: Alle-alleluia…

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Invitati alla festa di Dio

Rit.: Andate per le strade
in tutto il mondo,
chiamate i miei amici

per far festa:
c’è un posto per ciascuno

alla mia mensa.

Nel vostro cammino annunciate il vangelo,
dicendo: “È vicino il Regno dei cieli”.
Guarite i malati, mondate i lebbrosi,
rendete la vita a chi l’ha perduta.

Rit.: Andate per le strade…

Vi è stato donato con amore gratuito:
ugualmente donate con gioia e per amore.
Con voi non prendete né oro né argento
perché l’operaio ha diritto al suo cibo.

Rit.: Andate per le strade…

Entrando in una casa, donatele la pace.
Se c’è chi vi rifiuta e non accoglie il dono,
la pace torni a voi, e uscite dalla casa
scuotendo la polvere dai vostri calzari.

Rit.: Andate per le strade…

Ecco, io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi:
siate dunque avveduti come sono i serpenti,
ma liberi e chiari come colombe:
dovrete sopportare prigioni e tribunali.

Rit.: Andate per le strade…

Nessuno è più grande del proprio maestro
né il servo è più importante del suo padrone.
Se hanno odiato me odieranno anche voi
ma voi non temete io non vi lascio soli.

Rit.: Andate per le strade…

Categorie
canto comunione e ringraziamento finale Ingresso ringraziamento

Ti ringrazio mio Signore

Amatevi l’un l’altro
come lui ha amato voi
e siate per sempre suoi amici.
E quello che farete
al più piccolo tra voi,
credete l’avete fatto a lui.

Ti ringrazio mio Signore
non ho più paura, perché,
con la mia mano nella mano
degli amici miei,
cammino fra la gente

della mia città
e non mi sento più solo:
non sento la stanchezza

e guardo dritto
avanti a me,
perché sulla mia strada

ci sei Tu.

Se amate veramente
perdonatevi tra voi:
nel cuore di ognuno
ci sia pace.
Il padre che è nei cieli
vede tutti i figli suoi:
con gioia a voi perdonerà.

Ti ringrazio mio Signore
non ho più paura, perché,
con la mia mano nella mano
degli amici miei,
cammino fra la gente

della mia città
e non mi sento più solo:
non sento la stanchezza

e guardo dritto
avanti a me,
perché sulla mia strada

ci sei Tu.

Sarete suoi amici
se vi amate tra di voi
e questo è tutto
il suo Vangelo;
l’amore non ha prezzo,
non misura ciò che dà:
l’amore, confini non ne ha.

Ti ringrazio mio Signore
non ho più paura, perché,
con la mia mano nella mano
degli amici miei,
cammino fra la gente

della mia città
e non mi sento più solo:
non sento la stanchezza

e guardo dritto
avanti a me,
perché sulla mia strada

ci sei Tu.

Categorie
canto finale gloria Ingresso

Gloria a Dio (Luigi Mariano)

Unisono

Donne

Uomini 2° voce

Rit.: Gloria a Dio
nell'alto dei cieli
e pace in terra
agli uomini ch'egli ama.
Gloria a Dio
     Gloria a Dio
nell'alto dei cieli
       e   pace   agli   uomini
e pace in terra agli uomini 
 ch'egli  ama
ch'egli ama.

Noi ti lodiamo, ti benediciamo,
ti adoriamo, ti glorifichiamo,
ti rendiamo grazie
per la tua immensa gloria.

Signore Dio, re del cielo,
Dio Padre onnipotente,
figlio unigenito,
Cristo Gesù.

Gloria a Dio
     Gloria a Dio
nell'alto dei cieli
       e   pace   agli   uomini
e pace in terra agli uomini 
 ch'egli  ama
ch'egli ama.

Signore Dio, agnello di Dio,
figlio del Padre onnipotente,
Tu che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.

Tu che togli i peccati del mondo,
accogli benigno la nostra preghiera.
Tu che siedi alla destra del Padre,
abbi pietà di noi.

Gloria a Dio
     Gloria a Dio
nell'alto dei cieli
       e   pace   agli   uomini
e pace in terra agli uomini 
 ch'egli  ama
ch'egli ama.

Tu solo il santo, tu solo il Signore,
tu l’altissimo Gesù Cristo,
con lo spirito santo
nella gloria del Padre.

Gloria a Dio
     Gloria a Dio
nell'alto dei cieli
       e   pace   agli   uomini
e pace in terra agli uomini 
 ch'egli  ama
ch'egli ama.

(2 volte)
Categorie
canto comunione comunione e ringraziamento finale Ingresso offertorio ringraziamento

Le tue meraviglie

Rit.: Ora lascia oh Signore
che io vada in pace,
perché ho visto le tue meraviglie.
Il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

La tua presenza ha riempito d’amore
le nostre vite, le nostre giornate.
In te una sola anima,
un solo cuore siamo noi.
Con te la luce risplende
e splende più chiara che mai.

Rit.: Ora lascia oh Signore
che io vada in pace,
perché ho visto le tue meraviglie.
Il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

La tua presenza ha inondato d’amore
le nostre vite, le nostre giornate.
Tra la tua gente resterai
per sempre vivo in mezzo a noi
fino ai confini del tempo
così ci accompagnerai.

Rit.: Ora lascia oh Signore
che io vada in pace,
perché ho visto le tue meraviglie.
Il tuo popolo in festa
per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

(2 volte)